Un nutrimento naturalmente buono per il nostro organismo
Quanti ingredienti le nostre cucine hanno visto tagliare, sminuzzare, mescolare e trasformarsi in piatti deliziosi per tutta la famiglia, ma il protagonista indiscusso è senza dubbio l’olio extravergine d’oliva.
Certo la storia d’amore di Mimì per l’olio buono è ormai nota, i motivi sono tanti e tra questi soprattutto le calorie dell’olio extravergine d’oliva e dei suoi ottimi valori nutrizionali.
Le calorie dell’olio extravergine d’oliva
Utilizzato come condimento o come ingrediente essenziale per le pietanze, l’olio extravergine d’oliva è il grasso vegetale buono alla base della Dieta Mediterranea. Scopriamo insieme perché.
Prima di tutto, a differenza delle altre varietà di olio, l’extravergine di oliva è ricco di acidi grassi monoinsaturi, importanti per la prevenzione dei disturbi cardiovascolari, e vitamina E. Inoltre, contiene acido linoleico, fondamentale per abbassare i livelli di colesterolo cattivo nel sangue.
Rispetto alle calorie, quelle dell’olio extravergine d’oliva sono davvero poche, pensa che 100 grammi di olio contengono 899 kilocalorie, quindi un cucchiaio contiene solo 90 calorie!
Anche gli altri oli vegetali, come l’olio di semi di girasole o di mais, hanno valori di calorie molto bassi, ma rispetto al caro olio extravergine d’oliva sono spesso sottoposti a processi di lavorazione chimici che intaccano le proprietà nutrizionali. Quindi a parità di calorie, è sempre consigliabile come grasso vegetale l’olio extravergine d’oliva.
Burro o olio? Il dilemma di tutte le cucine
Olio e burro sono due ingredienti che spesso vengono alternati, ma hanno valori nutrizionali e calorie molto diversi.
L’olio extravergine di oliva è composto per il 99% da lipidi, mentre il burro contiene una frazione d’acqua che riduce questa percentuale lipidica all’84%. Nonostante questa importante differenza, la maggior parte dei lipidi contenuti nel burro sono saturi e quindi non salutari per il nostro organismo. Al contrario, i lipidi dell’olio extravergine di oliva sono prevalentemente insaturi, amici del nostro corpo.
Attenzione però a non eliminare completamente il burro dalla nostra cucina, perché se è vero che l’olio extravergine d’oliva si preferisce per i suoi valori nutrizionali, anche il burro apporta la sua dose di nutrimento al nostro organismo.
L’ha sempre detto Mimì, l’armonia è tutto, sta alla base dei profumi, dei sapori, della natura che ci ospita e non possiamo che dargli ragione.